Governance e Compliance
Il nostro impegno per la trasparenza e la legalità
Grivan Group S.p.A. adotta un sistema di Governance e Compliance in linea con il Decreto Legislativo
231/2001, che definisce la responsabilità amministrativa delle società.
Questo modello organizzativo rafforza i principi di trasparenza, integrità e correttezza che guidano tutte le
nostre attività, tutelando gli stakeholder e prevenendo comportamenti illeciti.
Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (“Modello 231”)
Per prevenire i reati indicati dal D.Lgs. 231/01, Grivan Group ha approvato un Modello di Organizzazione,
Gestione e Controllo che individua le aree a rischio, definisce procedure, protocolli e controlli interni e
regola i flussi informativi verso l’Organismo di Vigilanza.
Il Modello costituisce uno strumento fondamentale per garantire il rispetto delle norme e dei valori
aziendali.
Codice Etico
Il Codice Etico esprime i principi di integrità, rispetto delle leggi, trasparenza, riservatezza, correttezza nei
rapporti con la Pubblica Amministrazione, clienti e fornitori, salute, sicurezza e ambiente, che tutti i
collaboratori e partner sono tenuti a osservare.
Sistema Disciplinare
Il Sistema Disciplinare definisce le sanzioni e le procedure applicabili in caso di violazione del Modello 231
o del Codice Etico, nei confronti di amministratori, sindaci, dirigenti, dipendenti e soggetti terzi che operano
per conto della Società.
È uno strumento essenziale per garantire l’efficacia del Modello e la tutela del segnalante (whistleblower)
contro eventuali ritorsioni.
Organismo di Vigilanza e Whistleblowing
Il rispetto del Modello 231 e del Codice Etico è vigilato da un Organismo di Vigilanza indipendente, dotato
di poteri di controllo e informazione.
La Società ha adottato canali di segnalazione (“whistleblowing”) sicuri e riservati per consentire la
comunicazione di eventuali comportamenti contrari al Modello o al Codice Etico, garantendo protezione da
ritorsioni.